• Champagne Experience •
L’arte delle bollicine in 7 atti
Il 10 ottobre alle ore 20:30, all’Antica Filanda, vi invitiamo a scoprire una di quelle esperienze destinate a restare nella memoria, dove l’eleganza delle bollicine francesi incontra la creatività della nostra cucina.
Vi condurremo in un affascinante percorso tra le colline della Champagne, dove ogni bottiglia racconta una storia unica di terroir e tradizione. Inizieremo il nostro viaggio con i rosé, dalle sfumature delicate del Mailly Grand Cru Rosé, dove la maestria dei vignaioli Premier Cru si esprime in eleganti note fruttate, per poi scoprire l'innovativo Palmers & Co Rosé Solera, uno Champagne che sfida il tempo con il suo metodo di assemblaggio perpetuo. La purezza cristallina ci accoglierà con il Palmers & Co Blanc de Blancs, un omaggio alla nobiltà dello Chardonnay, mentre esploreremo la potenza e il carattere dei Blanc de Noirs: lo Steinbruck e l'EPC, due interpretazioni distinte della forza espressiva delle uve nere. Il cuore della serata sarà dedicato ai grandi classici: il Canard-Duchêne Brut, custode di oltre 150 anni di storia, si alternerà al raffinato Deutz Brut Classic e all'autorevole Mailly Grand Cru Brut, mentre l'EPC Brut e il Nicolas Feuillatte Extra Brut ci mostreranno sfumature diverse dell'arte dell'assemblaggio. Il finale sarà riservato alle espressioni più pure: il Lelarge-Pugeot Brut Nature, dove l'assenza di dosaggio svela l'anima autentica del vino, e il misterioso Lanson Le Black Réserve, una cuvée che racchiude il carattere distintivo di una delle maison più prestigiose della regione. Un percorso di dodici champagne per una serata indimenticabile.
Il Menù:
- Antipasti:
> Cannolo con mousse di mortadella, gelée di limone e spuma di ricotta;
> Tartare al caviale di Muggine
> Soufflé di patate con provola e speck croccante
- Primi:
> Risotto al taleggio con nocciole tostate e pepe di Sichuan;
> Maccheroni al ragù di agnello con zenzero e melanzane
- Secondo:
> Guancia brasata al vino su purea di patate al burro nocciola
- Dolce:
> La nuova pannacotta ai frutti di bosco
Le Etichette:
Un percorso attraverso dodici etichette che raccontano la varietà, l’identità e lo stile delle grandi Maison e dei vigneron indipendenti della Champagne.
Nessun abbinamento imposto: gli Champagne saranno serviti al buffet, lasciandovi la libertà più raffinata – quella di scegliere, assaggiare, scoprire il vostro ritmo ideale di degustazione.
Mailly Grand Cru Rosé – eleganza minerale da uno dei cru più rinomati della Montagne de Reims.
Canard-Duchêne Brut – equilibrio classico e freschezza, simbolo dello stile tradizionale della Maison.
Palmers & Co Blanc de Blancs – 100% Chardonnay: finezza e cremosità di grande purezza.
Steinbruck Blanc de Noirs – intensità e struttura da Pinot Noir in purezza.
EPC Brut – approccio moderno, luminoso e diretto, dallo stile contemporaneo.
EPC Blanc de Noirs – frutto pieno e persistenza, dal carattere deciso e autentico.
Deutz Brut Classico – equilibrio perfetto tra potenza e raffinatezza, emblema della storica Maison.
Mailly Grand Brut – Champagne di terroir, complesso e profondo, firmato da una cooperativa d’eccellenza.
Nicolas Feuillatte Extra Brut – tensione e precisione, per chi ama un finale secco e vibrante.
Palmers & Co Rosé Solera – note di frutti rossi e struttura, frutto di una cuvée dalla lunga tradizione.
Lelarge-Pugeot Brut Nature – Champagne biodinamico, puro e sincero, senza dosaggio.
Lanson Le Black Réserve – profondità e maturità, con lo stile distintivo della Maison fondata nel 1760.
✨ Per rendere l’esperienza ancora più completa, prenota la tua camera nella data della degustazione > cliccando qui <
Inserendo il codice CHAMPAGNE20 avrai il 20% di sconto sul costo della camera.
Champagne Experience è un evento pensato per veri appassionati, per chi sa che ogni bottiglia racconta una storia diversa, e che il lusso autentico è avere il tempo di assaporare.