Alcuni scienziati si sono dedicati allo studio di un problema banale quanto diffuso: la goccia di vino che inevitabilmente bagna l'esterno della bottiglia quando si versa il contenuto in un bicchiere. La soluzione è semplice. Lo studio, tutt'altro!
Ci sono studi scientifici che suscitano tanto clamore, altri che passano in sordina, ma che ugualmente possono essere rivoluzionari, come questo ad opera di Daniel Perlman della Brandeis University, il quale ha studiato come ridisegnare la classica bottiglia di vetro usata per il vino per fare in modo che non sgoccioli quando si versa il prezioso contenuto.
La soluzione è semplice quanto intelligente e consiste nell'aggiungere una piccola scanalatura di qualche millimetro che impedisce all'ultima goccia di colare lungo il collo della bottiglia una volta che si rimette in posizione verticale.