Con quanta boria, al ristorante, ordiniamo una bistecca ben cotta, anzi, al sangue ma non troppo, anzi, molto cotta MA che non sia stopposa?!
Cuocere una bistecca non è semplice... specialmente quando, a casa, dobbiamo cuocerne una per i nostri ospiti... anche perchè, qual è la linea di differenziazione tra cruda e al sangue? E tra ben cotta e media cottura?
Ho scovato e tradotto per voi questa interessante infografica di If you can't afford the tip che ci viene in aiuto spiegandoci quanti minuti di cottura servono per ottenere sei diversi tipi di bistecca, e soprattutto mostrandoci quale aspetto dovrebbe assumere, dopo, il nostro pezzo di carne.
I termini a sinistra sono quelli inglesi con cui, comunque, tutti ormai abbiamo una certa familiarità: chi non conosce il significato di Rare o Well Done? E in ogni caso, le precise indicazioni di gradi, color e consistenze diventano un valido alleato tutte le volte che ci accingiamo a cuocere la carne.