L'estate, lo sappiamo bene, ci tiene spesso in scacco con le sue temperature tropicali. Così, quando il refrigerio del condizionatore manca o non è sufficiente, le bevande fredde ci aiutano a riportare il nostro termometro interno sotto i livelli di guardia.
E quindi sei siete stufi dei soliti cubetti di ghiaccio che, in fondo, non solo altro che acqua raffreddata e solidificata abbiamo raccolto per voi qualche idea per aromatizzarli in modo furbo e gustoso.

FRUTTA FRESCA
I vegetali, soprattutto quelli estivi, sono un vero toccasana per contrastare la perdita di sali minerali che avviene fisiologicamente col sudore. Bevete tante spremute fresche, succhi e centrifugati di frutta e verdura tuffando in ogni bicchiere dei cubetti di ghiaccio in cui avrete incastonato mirtilli, fragoline, fette di limone o tocchetti di ananas. Magari immersi nell'acqua insieme a foglioline di menta.

CUBETTI LIQUOROSI
Polvere di cacao mescolata con acqua, liquori cremosi (tipo il Baileys), limoncello e sciroppi di frutta sono solo alcune opzioni golosissime di prodotti che ben si prestano alla ghiacciatura. Sapete che dolce coccola tuffare questi cubetti nell'orzata o nel caffè freddo? Da leccarsi i baffi! Occhio solo, in caso di liquidi molto alcolici, a diluirli bene, in caso contrario non ghiacceranno.

ENERGY ICE
Il caffè, oltre ad essere delle bevande corroboranti a cui mai e poi mai saremo disposti a rinunciare in estate, sono anche dei liquidi perfetti da gustare in ghiaccio, immersi in un bel bicchiere di latte freddo. E visto che l'estate ci toglie energia è bene sapere che anche le bevande tipo Energade e Gatorade possono essere trasformate in comodi cubetti da annegare nelle spremute di frutta sugar free. Che poi, oltre ad essere un modo gradevole per rinfrescarci è anche un metodo decisamente furbo per non eccedere né con gli stimolanti né con gli zuccheri, ma godere della giusta quantità di entrambi.

AROMATIC ICE
Ideali per conservare fresche le erbette. Ottime aggiunte ai purè, soffritti leggeri, zuppe e minestre. Inserite le erbette all’interno degli stampini per ghiaccio. Aggiungete l’olio extravergine d’oliva e conservate in freezer. Dopo 10 minuti controllate se le erbette sono risalite. In caso positivo spingetele giù con un cucchiaino.
Lasciate congelare tutta la notte. Quando saranno ben congelate, se avete problemi di spazio potete trasferire i cubetti all’interno di un sacchetto per congelatore.

PESTO
Vi è mai capitato che vi avanzasse il pesto? Ebbene, niente panico. Se pensate di non consumarlo in breve tempo (se fresco va consumato in pochi giorni), potete farne dei piccoli cubetti di ghiaccio!

VINO
Potrebbe sembrare un sacrilegio ghiacciare il vino…ma in realtà potrebbe essere un rimedio salvifico per svariate situazioni d’emergenza: dal piatto da “sfumare” senza una bottiglia di vino aperta alla sangria da impreziosire con cubetti di ghiaccio dal sapore intenso. Se invece, al contrario, vuoi raffreddare il tuo bicchiere di vino senza “annacquarlo” con i cubetti di ghiaccio, congela dei chicchi d’uva e usali al posto del ghiaccio! ;) 

Comment